Luca Alfano | Designer

Eyestudios contest

In questo contest organizzato da Eyestudios, mi sono messo alla prova progettando il workflow di un’applicazione e realizzando tre schermate in alta fedeltà. Il brief e tutti i dati di supporto sono stati forniti direttamente dall’organizzazione, permettendomi di concentrarmi sulla ricerca della soluzione più efficace. Con una deadline di una settimana, ho lavorato per bilanciare creatività, strategia e attenzione ai dettagli, sviluppando un progetto che rispondesse al meglio alle richieste della sfida.

Brief

About "Foodle"

Foodle è un’azienda produttrice di elettrodomestici da cucina per privati. Negli ultimi anni si siamo specializzati nella cucina domotica, ti basta un telefono ed una connessione ad internet per cucinare.

Roadmap

Nelle prossime settimane metteremo sul mercato il nuovo prodotto della linea Sous Vide. Questo modello sarà compatibile con un'app proprietaria che permette di scoprire e scegliere svariate ricette. Una volta selezionata la ricetta è possibile impostare i vari parametri di cottura direttamente dall’app. Ad oggi l’app non ha alcun tipo di struttura o interfaccia, quindi ha bisogno di essere studiata da 0. Questa dovrà essere facile da usare e che soprattutto aiuti le persone ad utilizzare il sous vide.

Nozioni

Sous vide

È uno strumento utilizzato per la cottura a basse temperature, formata da una resistenza e un ventolina che scaldano l’acqua e la fanno circolare per una cottura uniforme.

Tipo di alimento

Si intende la tipologia di alimento ed il dettaglio di esso, esempio: costata di manzo.

Grado di cottura

Si intende il livello a cui deve giungere la cottura del nostro alimento. Esempi: pasta al dente, cotta o scotta carne al sangue, media o cotta

Schermate sviluppate

Home

Ti permette di fare la discovery delle ricette.

È la pagina dove puoi rivedere le ricette che hai fatto o hai salvato.

Visualizzi i dettagli di essa e puoi avviare la cottura.

Conclusioni

Progettare queste schermate da zero nel giro di una sola settimana è stato un impegno stimolante. Se avessi avuto più tempo a disposizione, mi sarei sicuramente concentrato maggiormente sui dettagli e sulla rifinitura dell’intera esperienza utente. Anche se non sono rientrato tra i vincitori del contest, sono comunque soddisfatto del risultato raggiunto. Per me è stata una sfida personale, un’occasione per mettermi alla prova, crescere e affinare le mie competenze. Ti ringrazio per il tempo dedicato a scoprire questo progetto 🚀