In questo contest organizzato da Bending Spoons, mi sono messo alla prova progettando il workflow di un’applicazione e realizzando tre schermate in alta fedeltà. Il brief e tutti i dati di supporto sono stati forniti direttamente dall’organizzazione, permettendomi di concentrarmi sulla ricerca della soluzione più efficace.
Brief
In un universo parallelo, è il 2025 e l'umanità ha stabilito insediamenti lunari da oltre un decennio. La vita quotidiana nelle colonie lunari sarebbe impossibile senza gli Hexabot: ingegnosi robot multifunzione essenziali per la sopravvivenza in questo ambiente ostile. Sia le famiglie che i team di esplorazione fanno affidamento su questi instancabili compagni per una vasta gamma di compiti, dalla raccolta di risorse preziose alla coltivazione di piante e all'esplorazione di crateri inesplorati.
La tua missione è progettare un'app che permetta ai pionieri lunari di gestire gli Hexabot in modo semplice ed efficiente, assegnando compiti, monitorando i progressi e ricevendo aggiornamenti vitali con pochi tocchi.
Personas
Profili utenti
Esploratori e Ricercatori: Concentrati su attività critiche per la missione, spesso multitasking e con la necessità di condurre esperimenti in modo efficiente.
Famiglie: Non esperte di tecnologia, si affidano agli Hexabot per le attività quotidiane e necessitano di un'interfaccia app semplice e intuitiva.
Modelli comportamentali
Controlli frequenti dello stato: Gli utenti verificano lo stato degli Hexabot dalle 7 alle 10 volte al giorno per assicurarsi che i compiti procedano come previsto. Aggiornamenti in tempo reale, chiari e facili da leggere sono essenziali.
Assegnazione di compiti urgenti: Circa il 65% degli utenti assegna nuovi compiti agli Hexabot in risposta a necessità improvvise, spesso senza tempo per pianificare. Un processo di assegnazione rapido e con indicazioni chiare può ridurre lo stress.
Ambiente operativo impegnativo: Gli utenti lavorano in condizioni fisicamente difficili, quindi l’interfaccia deve essere accessibile anche con destrezza limitata o poco tempo, ad esempio quando si indossano guanti o caschi appannati.
Preferenze
Comandi vocali: Molti utenti desiderano un controllo senza mani, soprattutto quando indossano tute spaziali o svolgono operazioni manuali. Funzionalità attivate tramite voce per assegnare compiti e controllare lo stato migliorerebbero l’usabilità.
Personalizzazione: Gli utenti vogliono dare un nome e personalizzare i propri Hexabot per rendere le interazioni più intuitive e personali. Opzioni di personalizzazione potrebbero aumentare il coinvolgimento e la facilità d'uso.
Assegnazione chiara dei compiti: Quando più Hexabot operano nella stessa area o svolgono compiti simili, devono essere facilmente distinguibili. Evidenziare chiaramente le posizioni dei compiti e le possibili sovrapposizioni può prevenire confusione e migliorare la comprensione di quale Hexabot stia svolgendo quale attività.
Scenario
Sulla Luna, la tecnologia avanzata è fondamentale. Un team di ricerca in uno dei domi scientifici della colonia sta lavorando a un prototipo di turbina utilizzando una stampante 3D al silicio. Tuttavia, manca loro il materiale necessario per completare il progetto.
L'utente apre l'app per gestire gli Hexabot e accede alla homepage, dove verifica lo stato di ciascun robot e le informazioni correlate. Il loro obiettivo è assegnare rapidamente un compito a un Hexabot per raccogliere le risorse necessarie. Una volta assegnato il compito, monitorano i progressi del robot, ricevendo aggiornamenti quando ha raccolto i materiali e torna al dome dopo aver completato la missione.
Wireflow
Ho creato questo flusso di navigazione che include diverse schermate collegate tra loro, evidenziando il percorso dell'utente dall'autenticazione fino alla gestione operativa degli Hexabot. Nelle richieste del brief era possibile effettuare al massimo 12 schermate.
Risultati Interfaccia
Home
Accesso rapido alla mappa di ricerca tramite un pulsante o un comando vocale per individuare gli Hexabot nelle vicinanze.
È inoltre possibile visualizzare immediatamente lo stato degli Hexabot già assegnati nelle vicinanze.
Trova Hexabot
Puoi controllare la disponibilità e il numero di Hexabot nelle vicinanze. È possibile regolare il raggio di ricerca e impartire comandi vocali. La mappa mostra quali Hexabot sono disponibili e, se sono occupati, ne fornisce lo stato attuale.
Tracker missione
Puoi controllare la posizione del tuo Hexabot o di quello attualmente assegnato da altre persone. È possibile monitorare lo stato della missione e le attività, assegnare nuovi compiti, impartire comandi urgenti tramite il controllo vocale. Inoltre c'è la possibilità e libertà di personalizzazione dell'hexabot.
Hexabots Icons: Created by myself
Icons: Huge Icons
Images: Unsplash / Envato elements
Authors: StrokeVorkz, Nick Brunner, Levi Stute
Prototipo
Conclusioni
Progettare queste schermate da zero in un arco di tempo di due settimane è stata davvero una grande sfida. Se ne avessi avuto la possibilità, avrei lavorato sicuramente con più attenzione sui dettagli dell'intera applicazione, Purtroppo, non sono risultato tra i vincitori del contest, ma mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto del risultato. Per me, questa esperienza è stata una challenge personale, un'opportunità per crescere e migliorare, e un'ulteriore conferma dell'importanza di mettermi costantemente alla prova. Grazie per l'attenzione! spero che questo progetto ti sia piaciuto. 🚀